I miei diamanti

Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:
I miei diamanti

Messaggio da Lucignolo » lun gen 28, 2008 9:19 am

Oltre alle 2 passioni che accomunano gli utenti del forum, io ho questa terza....
(scusate la pessima qualità delle immagini, dal vivo sono moooooolto meglio)

Immagine

Diamante pappagallo (mutato (giallo), ancestrale (verde))

Immagine
Diamante coloria

Immagine
Diamante di gould (ancestrale testa arancio)

Immagine
Diamante di gould (mutato glu petto bianco)
Ultima modifica di Lucignolo il mar gen 29, 2008 8:15 am, modificato 1 volta in totale.
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Fabio_Piras
Senior Member
Messaggi:3142
Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
Località:PORTO TORRES

Messaggio da Fabio_Piras » lun gen 28, 2008 9:56 am

che carini!!! ma da cosa derivano quei colori? specie diverse? laboratorio? mangime?

ciau

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » lun gen 28, 2008 10:09 am

Mr pop ha scritto:che carini!!! ma da cosa derivano quei colori? specie diverse? laboratorio? mangime?

ciau
i colori sono assolutamente naturali!!!!

Ad esempio, il Diamante di Gould, in natura (penultima foto) è verde sul groppone, ha il petto viola con pancia gialla sfumata fino al bianco e testa nera o rossa (l'arancio è molto più rara).
In cattività sono stati selezionati altri colori. (ultima foto)
Questo vuol dire che agni tanto madre natura ci ha messo lo zampino e da una coppia ancestrale ("normale") ha tirato fuori un piccolo con il petto bianco invede che viola.
L'allevatore ha cercato di mantenere quel carattere con opportuni accoppiamenti.
Quindi è tutto naturale, niente laboratori o mangimi vari, solo un'enorme pazienza da parte di allevatori di tutto il mondo.

Ale
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Fabio_Piras
Senior Member
Messaggi:3142
Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
Località:PORTO TORRES

Messaggio da Fabio_Piras » lun gen 28, 2008 1:06 pm

bellissimi...costano molto?

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » lun gen 28, 2008 1:50 pm

Mr pop ha scritto:bellissimi...costano molto?
dipende dalle zone e dalle specie...

Per quelli delle foto, dai 25 ai 200/250 l'uno...
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Avatar utente
Gabriele
Senior Member
Messaggi:1055
Iscritto il:lun giu 06, 2005 9:59 am
Località:Villa san pietro (CA)

Messaggio da Gabriele » lun gen 28, 2008 1:54 pm

scusa l'ignoranza :oops: ma hanno qualcosa in comune con il classico diamantino mandarino? :oops:
Gabriele Prinzis [img]http://i15.photobucket.com/albums/a384/sampey/a.gif[/img]

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » lun gen 28, 2008 1:58 pm

no.
Alcuni sono della stessa famiglia, altri di famiglie diverse.
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

seaman2007
Senior Member
Messaggi:770
Iscritto il:gio mar 01, 2007 6:25 pm
Località:Roma

Messaggio da seaman2007 » lun gen 28, 2008 2:52 pm

anche io ho una terza passione dopo la f@@a e lo spinning..ecco i miei animaletti..
Immagine

Immagine
Stefano

Avatar utente
BOBM4RL3Y
Senior Member
Messaggi:962
Iscritto il:ven nov 18, 2005 1:25 pm
Località:CARBONIA-ROMA

Messaggio da BOBM4RL3Y » lun gen 28, 2008 3:18 pm

carini :-D :-D ,ma con quei colori ,escati alla schiena secondo me ai tropici fai strage :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
MARCO

Avatar utente
svenvath
Senior Member
Messaggi:615
Iscritto il:gio feb 01, 2007 11:39 pm
Località:Liguria

Messaggio da svenvath » lun gen 28, 2008 3:18 pm

pyhton regius? :-D
i serpenti non mi han mai fatto impazzire...preferivo i geckonidi o i sauri :
trofie al pesto pro-tester
Collaboratore Seaspin & Duo

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » lun gen 28, 2008 3:21 pm

BOBM4RL3Y ha scritto:carini :-D :-D ,ma con quei colori ,escati alla schiena secondo me ai tropici fai strage :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
non mi sembrano economici come esche...
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » lun gen 28, 2008 3:21 pm

con quella bestiaccia mi hai inquinato il post :smt019 :smt019
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Avatar utente
svenvath
Senior Member
Messaggi:615
Iscritto il:gio feb 01, 2007 11:39 pm
Località:Liguria

Messaggio da svenvath » lun gen 28, 2008 3:22 pm

:smt005 :smt005 :smt005 :smt005
trofie al pesto pro-tester
Collaboratore Seaspin & Duo

seaman2007
Senior Member
Messaggi:770
Iscritto il:gio mar 01, 2007 6:25 pm
Località:Roma

Messaggio da seaman2007 » lun gen 28, 2008 3:41 pm

Lucignolo ha scritto:con quella bestiaccia mi hai inquinato il post :smt019 :smt019
:smt005 :smt005 :smt005

non molto economici..soprattutto il primo,si sono regius,il primo morph(pastel) e l'altro ancestrale
ciaoo
Stefano

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » lun gen 28, 2008 3:45 pm

seaman2007 ha scritto:
Lucignolo ha scritto:con quella bestiaccia mi hai inquinato il post :smt019 :smt019
:smt005 :smt005 :smt005

non molto economici..soprattutto il primo,si sono regius,il primo morph(pastel) e l'altro ancestrale
ciaoo
Finalmente ho capito perchè peschi solo calamari!!!!
Sono per i serpenti!!!! :-D :-D

La prossima volta apriti un post tuo :smt019 :smt019
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

seaman2007
Senior Member
Messaggi:770
Iscritto il:gio mar 01, 2007 6:25 pm
Località:Roma

Messaggio da seaman2007 » lun gen 28, 2008 3:56 pm

Lucignolo ha scritto:
seaman2007 ha scritto:
Lucignolo ha scritto:con quella bestiaccia mi hai inquinato il post :smt019 :smt019
:smt005 :smt005 :smt005

non molto economici..soprattutto il primo,si sono regius,il primo morph(pastel) e l'altro ancestrale
ciaoo
Finalmente ho capito perchè peschi solo calamari!!!!
Sono per i serpenti!!!! :-D :-D

La prossima volta apriti un post tuo :smt019 :smt019
che antipatico... :smt019 :smt019 :smt019 :smt067 :smt067
:smt005 :smt005
Stefano

Avatar utente
Fabrizio
Senior Member
Messaggi:1153
Iscritto il:sab giu 04, 2005 2:07 pm
Località:la spezia e dintorni...

Messaggio da Fabrizio » lun gen 28, 2008 4:36 pm

Mr pop ha scritto:che carini!!! ma da cosa derivano quei colori? specie diverse? laboratorio? mangime?
ma che mangime....... c'ha fatto le greche col gudebrod pure a loro, porelli :smt021 :smt021

Avatar utente
RiKy
Member
Messaggi:147
Iscritto il:lun ott 08, 2007 5:42 am
Località:Quartucciu - Sardegna

Messaggio da RiKy » lun gen 28, 2008 6:06 pm

Anche io e un altro in questo forum abbiamo passioni STRANE .....
Hyperoliu puncticulatus
Immagine
Treefrog of Africa
Socio n° 13 di www.aracnofilia.org "Associazione italiana di aracnologia"
Socio n°102 di www.sanguefreddo.net
.:: Una notte, durante un temporale, Chuck Norris è stato colpito da un fulmine. Il fulmine è morto sul colpo. ::.

Avatar utente
Grossman
Member
Messaggi:126
Iscritto il:gio feb 02, 2006 5:20 pm
Località:Migliarino (PI)

Messaggio da Grossman » lun gen 28, 2008 8:04 pm

Anni fa', ho allevato diamanti di gould, per farli figliare ho dovuto acquistare le passere giapponesi, note per le loro caratteristiche di cova.
( COVANO ANCHE I SASSI!!!). Sempre in giappone si ricasca!!!! :-D :-D :-D

oliffo
Senior Member
Messaggi:461
Iscritto il:dom giu 05, 2005 12:21 pm
Località:montemurlo (po)

Messaggio da oliffo » lun gen 28, 2008 8:11 pm

Grossman ha scritto:Anni fa', ho allevato diamanti di gould, per farli figliare ho dovuto acquistare le passere giapponesi, note per le loro caratteristiche di cova.
( COVANO ANCHE I SASSI!!!). Sempre in giappone si ricasca!!!! :-D :-D :-D
beh le passere giapponesi sono note anche per altre caratteristiche :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Avatar utente
Grossman
Member
Messaggi:126
Iscritto il:gio feb 02, 2006 5:20 pm
Località:Migliarino (PI)

Messaggio da Grossman » lun gen 28, 2008 8:14 pm

oliffo ha scritto:
Grossman ha scritto:Anni fa', ho allevato diamanti di gould, per farli figliare ho dovuto acquistare le passere giapponesi, note per le loro caratteristiche di cova.
( COVANO ANCHE I SASSI!!!). Sempre in giappone si ricasca!!!! :-D :-D :-D
beh le passere giapponesi sono note anche per altre caratteristiche :
:smt026 :smt026 :smt026 :smt023 :smt023

Avatar utente
ale bass
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:3779
Iscritto il:mer mar 21, 2007 2:28 pm
Località:sassari

Messaggio da ale bass » lun gen 28, 2008 8:29 pm

ecco le foto dei miei bambini
ecco a voi nirvana un reale che ho tenuto per 10 anni che purtroppo è morto, son mancato un anno da casa, e dalla mia partenza non ha piu mangiato
Immagine
questo è il mio boa costrictor
Immagine
lui era calipso Immagine
ed ecco il mio preferito sid ce l'ho da quando aveva poche settimane, comprato a milano era circa una 20 di cm ora è lungo 120 cm ed ha circa 9 anni
Immagine
Immagine
Immagine
da un anetto ho pure un pitone moluro femmina che pero non gli ho mai fatto le foto in questi giorni le faccio e magari le metto.
son un apassionato di erpetologia sin da bambino.ne ho avuto altri ma ho le foto su stampa.
Alessandro Puggioni
Staff Seaspin

Avatar utente
ale bass
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:3779
Iscritto il:mer mar 21, 2007 2:28 pm
Località:sassari

Messaggio da ale bass » lun gen 28, 2008 8:32 pm

seaman2007 ha scritto:
Lucignolo ha scritto:con quella bestiaccia mi hai inquinato il post :smt019 :smt019
:smt005 :smt005 :smt005

non molto economici..soprattutto il primo,si sono regius,il primo morph(pastel) e l'altro ancestrale
ciaoo
e che ne possono capire è una grande passione :-D
Alessandro Puggioni
Staff Seaspin

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » mar gen 29, 2008 8:42 am

Grossman ha scritto:Anni fa', ho allevato diamanti di gould, per farli figliare ho dovuto acquistare le passere giapponesi, note per le loro caratteristiche di cova.
( COVANO ANCHE I SASSI!!!). Sempre in giappone si ricasca!!!! :-D :-D :-D
infatti ho 28 coppie di passeri del giappone per allevare i diamanti :-D
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Avatar utente
Pellicano
Senior Member
Messaggi:5753
Iscritto il:mar ago 23, 2005 3:07 pm

Messaggio da Pellicano » mar gen 29, 2008 11:02 pm

Lucignolo ha scritto:
Grossman ha scritto:Anni fa', ho allevato diamanti di gould, per farli figliare ho dovuto acquistare le passere giapponesi, note per le loro caratteristiche di cova.
( COVANO ANCHE I SASSI!!!). Sempre in giappone si ricasca!!!! :-D :-D :-D
infatti ho 28 coppie di passeri del giappone per allevare i diamanti :-D
Di passere ne ho viste tante ma jappe nessuna , mi fai vedere come sono fatte ? :-D
Paolo Lauri
Ex moderatore forum Seaspin .

Nuntio vobis gaudum magnum.... :-D :-D :-D :-D ( ellevu )

Avatar utente
spigolax
Senior Member
Messaggi:4317
Iscritto il:lun dic 19, 2005 7:49 pm
Località:prov:Arezzo
Contatta:

Messaggio da spigolax » mar gen 29, 2008 11:18 pm

Pellicano ha scritto:
Lucignolo ha scritto:
Grossman ha scritto:Anni fa', ho allevato diamanti di gould, per farli figliare ho dovuto acquistare le passere giapponesi, note per le loro caratteristiche di cova.
( COVANO ANCHE I SASSI!!!). Sempre in giappone si ricasca!!!! :-D :-D :-D
infatti ho 28 coppie di passeri del giappone per allevare i diamanti :-D
Di passere ne ho viste tante ma jappe nessuna , mi fai vedere come sono fatte ? :-D
girano voci che fossero piu' strette :-D :smt016 :smt016 :smt016 :smt016 :smt016 :smt016
Alessio:
http://spinningexperience.blogspot.com/
Tempesta ha scritto: accorgersi delle volte che si prende solo per culo e non perchè si sia fatto qualcosa di particolare (questa è la regina delle consapevolezze anche se mina il proprio ego)

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » mer gen 30, 2008 8:30 am

spigolax ha scritto:
Pellicano ha scritto:
Lucignolo ha scritto: infatti ho 28 coppie di passeri del giappone per allevare i diamanti :-D
Di passere ne ho viste tante ma jappe nessuna , mi fai vedere come sono fatte ? :-D
girano voci che fossero piu' strette :-D :smt016 :smt016 :smt016 :smt016 :smt016 :smt016
ma lo sanno tutti che sono a mandorla e orizzontali!!!!!!!!!!! :-D
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Avatar utente
magnifico
Staff Seaspin
Messaggi:867
Iscritto il:sab giu 18, 2005 3:51 am
Località:Italia

Messaggio da magnifico » mer gen 30, 2008 10:20 pm

Ma parlar di auto no?????????!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Sempre lì si casca.......per fortuna!!
Ola
rooost :smt005
Mi so responsabie de queo che DIGO,
no de queo che te CAPISSI ti!!

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » gio gen 31, 2008 8:46 am

roosterfish ha scritto:Ma parlar di auto no?????????!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Sempre lì si casca.......per fortuna!!
Ola
rooost :smt005
io avevo aperto un post serio, ma poi i soliti maniaci combinano questo :-D
Non si potrebbe aprire un post apposito????

Tipo:

Passere, tope e marmotte :-D
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Rispondi