sabbie mobili.... vi è mai successo?

Per salutare i tuoi amici o semplicemente cazzeggiare anche su argomenti non strettamente legati al mondo della pesca.

Moderatori:Staff Seaspin, Staff Moderatori

Rispondi
Avatar utente
MACCHIA NERA
Senior Member
Messaggi:582
Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
Località:MESSINA
sabbie mobili.... vi è mai successo?

Messaggio da MACCHIA NERA » gio feb 12, 2009 2:54 pm

ciao ragazzi... settimana scorsa in una delle solite uscite in spiaggia, mentre macinavamo chilometri alla ricerca della regina, mi è accaduto questo fatto insolito....
eravamo nei pressi di un torrentello stagionale, sul quale ero stato spesso, nei giorni precedenti aveva piovuto molto ed il piccolo ruscello marrone sfociava a mare in una sorta di delta... si divideva in 2, lasciando al centro una parte emersa di una cinquantina di metri... arrivati su quel punto (che in passato aveva regalato qualche attacco) tutto in un tratto mi sono ritrovato con la mer.... ops... con la ghiaia fino ad i gioielli di famiglia... io ero armato di waders e non mi son bagnato, ma dopo essere riuscito ad alzarmi, si ripedette la stessa cosa.... concludendo, per una quindicina di metri non facevo altro che affondare di almeno 80 cm un metro, di fronte a gli occhi impotenti di alberto(alsk8) che distava una ventina di metri da me...... mi sono veramente cagato addosso :oops: ... se poi pensate che sono alto (o basso) un metro e 63... immaginate un po la situazione....
volevo chiedere se era mai capitato ai tanti di voi che hanno la fortuna di pescare in foce o torrentelli vari.... vi giuro, un'esperienza che non auguro a nessuno...
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » gio feb 12, 2009 2:57 pm

capita ad ogni piena sul Po...
Però dopo un pò capisci ad occhio dove puoi mettere i piedi e dove non devi metterli :smt023
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Avatar utente
BallaCoiPersici
Senior Member
Messaggi:2628
Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
Località:Laveno Mombello (VARESE)

Re: sabbie mobili.... vi è mai successo?

Messaggio da BallaCoiPersici » gio feb 12, 2009 2:58 pm

MACCHIA NERA ha scritto:ciao ragazzi... settimana scorsa in una delle solite uscite in spiaggia, mentre macinavamo chilometri alla ricerca della regina, mi è accaduto questo fatto insolito....
eravamo nei pressi di un torrentello stagionale, sul quale ero stato spesso, nei giorni precedenti aveva piovuto molto ed il piccolo ruscello marrone sfociava a mare in una sorta di delta... si divideva in 2, lasciando al centro una parte emersa di una cinquantina di metri... arrivati su quel punto (che in passato aveva regalato qualche attacco) tutto in un tratto mi sono ritrovato con la mer.... ops... con la ghiaia fino ad i gioielli di famiglia... io ero armato di waders e non mi son bagnato, ma dopo essere riuscito ad alzarmi, si ripedette la stessa cosa.... concludendo, per una quindicina di metri non facevo altro che affondare di almeno 80 cm un metro, di fronte a gli occhi impotenti di alberto(alsk8) che distava una ventina di metri da me...... mi sono veramente cagato addosso :oops: ... se poi pensate che sono alto (o basso) un metro e 63... immaginate un po la situazione....
volevo chiedere se era mai capitato ai tanti di voi che hanno la fortuna di pescare in foce o torrentelli vari.... vi giuro, un'esperienza che non auguro a nessuno...
In Po (ma anche altrove) c'è gente che è andata a casa senza stivali (rimasti nel fango) :-D !!!
Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)

Che bello che era quando lo spinning non era una moda !

La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !

Avatar utente
MACCHIA NERA
Senior Member
Messaggi:582
Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
Località:MESSINA

Messaggio da MACCHIA NERA » gio feb 12, 2009 2:59 pm

il problema è che non era sabbia o fango... senno sarei stato attento a metterci i piedi, ma era appunto ghiaia/brecciolino con pietre varie e non piccole... tutto avrei pensato, tranne di affondare
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier

Avatar utente
gresix
Senior Member
Messaggi:3337
Iscritto il:gio gen 12, 2006 12:47 pm
Località:BARI

Re: sabbie mobili.... vi è mai successo?

Messaggio da gresix » gio feb 12, 2009 3:04 pm

BallaCoiPersici ha scritto:In Po (ma anche altrove) c'è gente che è andata a casa senza stivali (rimasti nel fango) :-D !!!
Fino a che sono gli stivali a restare nel fango........nessun problema,e fino a che puoi raccontarlo va bene
Due o tre anni fa(non ricordo)un ragazzo nel guadare una foce jonica ebbe una sorte tragica.............................quindi ragazzi massima attenzione
CUSS JE GRESS Immagine

E Pellicano insegnò ai discepoli: "catturare senza dover per forza dimostrare niente a nessuno perchè la simbiosi con l'elemento e la supremazia del tuo stato mentale sarà sempre oltre il risultato dell'ovvio"

Oronzo

Avatar utente
MACCHIA NERA
Senior Member
Messaggi:582
Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
Località:MESSINA

Messaggio da MACCHIA NERA » gio feb 12, 2009 3:07 pm

appunto grasix :smt023 .... è proprio questo il messaggio di questo topic
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier

Avatar utente
ellevu
Super Moderatore
Messaggi:4852
Iscritto il:sab giu 04, 2005 8:51 pm
Località:Firenze_Arezzo

Messaggio da ellevu » gio feb 12, 2009 3:09 pm

Le sabbie mobili non esistono. Vedete troppi film...

Lo spiegò tempo fa Alberto Angela a Ulisse facendo una prova pratica di come si comportano.


http://it.wikipedia.org/wiki/Sabbie_mobili


:-D :-D :-D
_Lorenzo
Grattatio pallorum omnia mala fugat
_Collaboratore utopia Tackle_

Avatar utente
MACCHIA NERA
Senior Member
Messaggi:582
Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
Località:MESSINA

Messaggio da MACCHIA NERA » gio feb 12, 2009 3:14 pm

ottime info allevu...però cè da stare attenti lo stesso, soprattutto quando si è soli...
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier

Avatar utente
gresix
Senior Member
Messaggi:3337
Iscritto il:gio gen 12, 2006 12:47 pm
Località:BARI

Messaggio da gresix » gio feb 12, 2009 3:20 pm

Appunto le sabbie mobili non esistono,ma restare anche fino alle ginocchia in fango,breccia,sabbia,o quel che sia con la corrente di una foce resta molto pericoloso
Bel messaggio Macchia nera,almeno chi ci legge,sa quali rischi si possono incontrare......................e percio evitare :smt023
CUSS JE GRESS Immagine

E Pellicano insegnò ai discepoli: "catturare senza dover per forza dimostrare niente a nessuno perchè la simbiosi con l'elemento e la supremazia del tuo stato mentale sarà sempre oltre il risultato dell'ovvio"

Oronzo

Avatar utente
MACCHIA NERA
Senior Member
Messaggi:582
Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
Località:MESSINA

Messaggio da MACCHIA NERA » gio feb 12, 2009 3:23 pm

appunto... metti chi come me, non ha mai avuto a che fare con una vera foce ed è per giunta a pesca da solo..... poi è risaputo lo spirito esplorativo di noi spinner :-D
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier

Avatar utente
Lucignolo
Senior Member
Messaggi:5618
Iscritto il:gio mar 01, 2007 2:05 pm
Località:Torino
Contatta:

Messaggio da Lucignolo » gio feb 12, 2009 3:26 pm

MACCHIA NERA ha scritto:..... poi è risaputo lo spirito esplorativo di noi spinner :-D
si chiama imprudenza :-D
Collaboratore CTS
http://italianrods.wordpress.com

Ale M junior
"il quasi è quella cosina impercettibile che solitamente manda a puttane un'altrimenti ottima idea" A.M. Senior

Avatar utente
Armando
Senior Member
Messaggi:4458
Iscritto il:mar giu 07, 2005 11:35 am
Località:Montichiari BS

Messaggio da Armando » gio feb 12, 2009 3:56 pm

Non ho ascoltato Piero Angela. Però sull'argomento avevo letto in passato da altri, credo qualificati, che succederebbe questo: ci sono zone sabbiose percorse (o per una sorgente o per ricircoli dovuti a un fondo impermeabile) da correnti ascensionali di acqua anche molto lievi, ma che in caso di peso applicato danno ai granelli di sabbia un "effetto cuscinetto" per cui questi, sia pure con molta viscosità cioè lentamente, sono in grado di spostarsi "lubrificati" dall'acqua che sale, consentendo un lento affondamento dell'oggetto che pesa e preme.
Questo può essere sia per una superficie esterna, sia per un fondale che guardandolo sembra solido invece ha appunto questo tipo di "mobilità".

Non si tratta quindi di semplice fango tipo quello che si deposita sul fondo dei fiumi, che è lì da vedere e uno lo sa prima di cosa si tratta; questo se ci si mette i piedi fa un effetto ventosa, in pratica trattenendo per depressione.
Nelle cosiddete "sabbie mobili" invece si vede un tratto di sabbia o di fondale apparentemente "normale" cioè di quella che normalmente si può calpestare a piacere, a volte anche con sassi relativamente grossetti sopra perchè c'è una "crosta" più asciutta, ma una volta rotta quella si ha nello strato sottostante un comportamento da liquido viscoso e se si va man mano più a fondo talora c'è sempre più liquido.
E' peraltro un "fluido" più pesante dell'acqua e quindi sostiene parecchio, ma se si arriva alla coscia non se ne vien fuori facilmente da soli. Leggevo che in questi casi per sicurezza si dovrebbe avere il coraggio di mettersi distesi o semiimmersi di schiena, tirar fuori pian piano le gambe e poi lentamente strisciare di dorso a mani larghe tornando dove c'è duro. Bisogna poi evitare movimenti bruschi con la parte immersa perchè per la sua viscosità il "fluido" non può seguire un movimento veloce e si creerebbero "sacche di vuoto" che ovviamente non sostengono e comportano ulteriore affondamento.
A me è capitato una volta, nel punto in cui un fiume entrava in un lago, e c'erano lingue di sabbia e ghiaia, che mi sono messo lì a lanciare pensando fosse una delle solite situazioni (c'erano anche sassi grossi come un pugno), ma ad un certo punto mi sono accorto che ero affondato alla caviglia. Allora ho pensato di venir via, ma togliendo un piede andava giù l'altro fino al polpaccio e oltre, e ho fatto molta fatica a venir fuori.
Era una situazione diversa, ripeto, da quella in cui ci si affonda nel fango, perchè questa capita in un punto in cui non te l'aspetti.

Avatar utente
MACCHIA NERA
Senior Member
Messaggi:582
Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
Località:MESSINA

Messaggio da MACCHIA NERA » gio feb 12, 2009 4:07 pm

esatto armando.... hai descritto perfettamente la situazione in cui mi sono trovato... e credimi ce mancato poco che mi distendessi a terra col busto... in quel momento viene spontaneo... ma se non fossi riuscito ad uscirne, e cosa peggiore, se il mare (discretamente incazzato)che era distante un paio di metri, fosse stato più vicino, anche distendendomi a terra mi sarei allagato i woders con conseguenze aimè ancora peggiori....
morale della favola: non ce mai fine al peggio, quindi occhio!
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier

Avatar utente
BallaCoiPersici
Senior Member
Messaggi:2628
Iscritto il:lun giu 11, 2007 11:53 am
Località:Laveno Mombello (VARESE)

Re: sabbie mobili.... vi è mai successo?

Messaggio da BallaCoiPersici » gio feb 12, 2009 4:45 pm

gresix ha scritto:
BallaCoiPersici ha scritto:In Po (ma anche altrove) c'è gente che è andata a casa senza stivali (rimasti nel fango) :-D !!!
Fino a che sono gli stivali a restare nel fango........nessun problema,e fino a che puoi raccontarlo va bene
Due o tre anni fa(non ricordo)un ragazzo nel guadare una foce jonica ebbe una sorte tragica.............................quindi ragazzi massima attenzione
Quella che ho visto non sarebbe stata diversa, ma fortunatamente s'è conclusa bene :wink: !

Stavo lanciando alla mia bella foce sabbiosa (jonica appunto :-D ) e tasto il terreno per vedere di passare dall'altra parte.

Visto che c'era piena e un correntone notevole ho preferito desistere, anche perchè il fiume, generalmente basso, faceva la curva poco prima di buttarsi a mare e all'altezza del gomito c'era un argine golenale di sabbia di almeno un metro (fuori, sotto penso uguale se non di più).
Riprendo quindi a pescare quando sento una moto da cross che si avvicina a tutto fuoco e vedo 'sto tizio che va diretto verso ilfiume come per guadare.
Non ho fatto manco a tempo a urlargli qualcosa e a sbracciarmi che era già sotto :smt009 !
Come è entrato s'è trovato con l'acqua alla vita (quindi sotto la moto tutta e lui un bello pezzo), ha battuto con la ruota anteriore sull'argine e la corrente del fiume lo ha ribaltato giù verso mare, lui e la moto sopra.
Fiume che spingeva di sopra e mare (bello incazzato) che spingeva da sotto l'ho visto male male :smt009 !

Fortuna per lui che c'ero io che ho mollato canna e tutto e alla meglio ho cavato lui e moto.

Poi voleva farla ripartire :-D !
Ogni pedivellata usciva mezzo litro di acqua dalla marmitta e un etto di bianchetto :-D ! Se c'era anche una spigola, in marmitta, scappottavo :-D !
Massimo - BallaCoiPersici (aka Ballak)

Che bello che era quando lo spinning non era una moda !

La Gaystapo ha veramente rotto i coglioni !

Avatar utente
MACCHIA NERA
Senior Member
Messaggi:582
Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
Località:MESSINA

Messaggio da MACCHIA NERA » gio feb 12, 2009 4:50 pm

:smt005 :smt005 :smt005
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier

Avatar utente
Simone F
Senior Member
Messaggi:3790
Iscritto il:mar dic 25, 2007 10:28 pm
Località:Roma

Messaggio da Simone F » gio feb 12, 2009 4:57 pm

Mi e' successo, ma "solo" fino al ginocchio, o poco piu' su.

Stavo in una specie di isolotto, sul pelo dell'acqua, che si protende in mezzo alla foce (anche se sono sempre rimasto ad almeno 3 metri dai due gradini, quello verso il fiume e quello verso mare), e' il punto piu' pericoloso per queste disavventure.

Ciao
Simone, il più figo di tutti a montare le canne sancruà, ciabatta blu e irbudellodisumà

http://www.madspin.biz

Avatar utente
huntercuda
Senior Member
Messaggi:320
Iscritto il:dom ott 26, 2008 3:16 am
Località:Palermo e liguria

Messaggio da huntercuda » gio feb 12, 2009 6:10 pm

Macchia nera, se mi passi la battuta, ti dico che se tu sei alto 1,63 allora l'affondamento che hai avuto non è poi così allarmante :-D :-D ...Ovviamente è una battuta, non mi sono mai trovato in questa situazione, ma se mi immedesimo in una sensazione del genere mi viene solo da pensare che in quel momento ti senti solo terrore addosso....cavolo ti ritrovi a non poter far presa sul terreno.....Brutta esperienza, ma tanto è inutile dirci di fare attenzione, noi siamo così quando un punto riscuote il nostro interesse si fa di tutto per raggiungerlo!!!!
Se vi pago me li attaccate i pesci all'artificiale???

Nicolò

Fabio_Piras
Senior Member
Messaggi:3142
Iscritto il:mar ago 29, 2006 9:50 pm
Località:PORTO TORRES

Messaggio da Fabio_Piras » gio feb 12, 2009 6:38 pm

mi è successo in foce interna pescando carpe :-D mi sono davvero spaventato...meglio essere sempre in 2...
Fabio Piras

Avatar utente
Surfcaster80
Senior Member
Messaggi:446
Iscritto il:gio mar 30, 2006 7:09 pm
Località:Roma/Basilicata

Messaggio da Surfcaster80 » gio feb 12, 2009 7:18 pm

Fate attenzione anche a foci chiuse.
Anche se non si vede l'acqua passa sotto, creando proprio il fenomeno del "sifonamento" che ci fa affondare.
Ciao Emilio

Avatar utente
ale bass
Staff Seaspin e Operatore Professionale Pesca Sportiva
Messaggi:3779
Iscritto il:mer mar 21, 2007 2:28 pm
Località:sassari

Messaggio da ale bass » gio feb 12, 2009 7:39 pm

io un giorno a bass, per guadare un pezzo salto su del fango sembrava secco, e invece ci son sceso fino a sopra le ginocchia :smt009 , non riuscivo a muovermi, e per fortuna non ero da solo mi hanno dovuto tirare fuori in due, dal giorno se vedo punti che non mi rassicurano lancio sempre un masso o ci vado con cautela :-D
Alessandro Puggioni
Staff Seaspin

Avatar utente
loter66
Senior Member
Messaggi:373
Iscritto il:mer mag 07, 2008 7:12 pm
Località:firenze (provincia)

Messaggio da loter66 » gio feb 12, 2009 8:14 pm

A me è successo in riva ad un lago, e ci ho lasciato un paio di stivali, ma mi son preso una paura birbona. Pensavo proprio di non uscirne.

Avatar utente
Matteo_Prato
Senior Member
Messaggi:2149
Iscritto il:gio feb 07, 2008 7:18 pm
Località:Prov. Savona

Messaggio da Matteo_Prato » gio feb 12, 2009 9:30 pm

A me è capitato qualche anno fa, in una diga delle mie zone, il livello dell'acqua si era abbassato di qualche metro, e io con gli stivali mi sono messo a camminare in quel fango, subito sembrava solido, ad un certo punto sprofondavo velocemente e per fortuna mi sono aggrappato a dei rami di un albero vicino e mi sono tirato fuori. Non so quanto sarei andato giù comunque non è una bella sensazione.
MSN nettuno.sv@hotmail.it - Skype matteo.prato
facebook Matteo Prato
........................................................
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=YFN2XZaG2dk
http://www.youtube.com/watch?v=QWNcB20r2iQ
http://www.youtube.com/watch?v=uTdmvxpI5JE

mobydick
Senior Member
Messaggi:310
Iscritto il:sab apr 01, 2006 1:29 pm
Località:Genova

Re: sabbie mobili.... vi è mai successo?

Messaggio da mobydick » dom feb 15, 2009 2:32 pm

Ciao a tutti! :-D

A me é successo due volte e sempre in lago (ambiente che conosco meno) e da allora sono moooooolto più prudente!
Una volta nel punto dove entrava un ruscelletto: l'acqua era chiara (a differenza delle altre zone del lago) e per passare sulla sponda di fronte bisognava fare un giro dell'oca tra i rovi, così con gli stivali a coscia mi son detto "é una sciocchezza" perchè il fondo era a 40 cm circa e-sembrava-ghiaietto solido...fango alla vita! Ne sono uscito tipo 'Melman'perchè ad ogni tentativo per fare un passo sprofondavo di più, poi mi sono sdraiato e a bracciate e cristoni ne sono uscito fuori.
La seconda volta mi sono veramente cagato addosso e meno male che eravamo in due con la corda di emergenza a seguito: in un bacino artificiale, su una punta tra due profonde lanche il fondale si manteneva basso per circa venti metri e, sondato con un ramo appariva bello solido.
Sono entrato in acqua con i waders alla vita e ho fatto qualche lancio, poi mi sono spostato, sempre con molta attenzione e sono arrivato quasi al culmine di questa 'penisola' sommersa. Mi sposto di mezzo passo e..il fondo é completamente inconsistente!!!Affondo di brutto e sono praticamente a bagno, il problema é che i piedi sono ambedue bloccati in una morsa ed ogni tentativo di estrarli peggiora le cose...Il mio compagno di pesca lega la cima ad un ramo e me li lancia, acchiappo la cima e con non poche fatiche per il mio amico riesco ad uscirne lasciandomi trascinare a peso morto ed aggrappandomi poi ad un albero ne vengo fuori. :smt009

Un'altra volta, pescando a branzini in foce abbiamo vissuto qualche momento di terrore: raggiunta una 'secca' in mezzo alla foce, tagliando diagonalmente la corrente in uscita con i waders in un punto che lo consentiva ci siamo fermati a pescare per un po' quando (forse per una abbondante precipitazione sui monti alle nostre spalle) devono aver aperto le dighe ed un'ondata di piena ha alzato il livello delle acque in modo notevole..mentre é arrivato il culmine di marea..!!!
Abbiamo iniziato a sentire mancare la ghiaia sotto i piedi mentre intorno a noi le due acque si scontravano creando ondoni e l'acqua era color cioccolata per cui ogni riferimento era perso. Presi dalla corrente, per fortuna i waders non si sono allagati e mezzi zuppi abbiamo raggiunto un altro piccolo banco di ghiaia dove si creava un rigiro di corrente ed il flusso principale in uscita deviava.
Siamo arrivati a riva e vi assicuro che uno spillo non ci passava (...!)
:smt019 :smt019 :smt019

Stupida incoscienza giovanile

Avatar utente
MACCHIA NERA
Senior Member
Messaggi:582
Iscritto il:ven mar 21, 2008 11:33 pm
Località:MESSINA

Messaggio da MACCHIA NERA » dom feb 15, 2009 10:24 pm

mobydick l'ultimo racconto mi ha fatto ragelare il sangue :smt105
pesci e donne...... non li capirò mai....
giampier

Rispondi